Fisioterapia Respiratoria

Consigli per una sana attività fisica e un corretto stile di vita

In ogni età e fase della vita, svolgere attività fisica con regolarità significa fare una scelta a favore della propria salute: praticata regolarmente, l’attività fisica contribuisce a mantenere e migliorare il benessere psichico (ansia, stress, depressione, sonno, etc.) e fisico (riduzione della pressione arteriosa, controllo glicemia e colesterolo, prevenire malattie metaboliche, cardiovascolari e neoplastiche e artrosi e riduzione del tessuto adiposo in eccesso)[1].

L’attività fisica è
un elemento chiave nella prevenzione

L’attività fisica rappresenta inoltre un elemento chiave nella prevenzione, trattamento e riabilitazione di molte patologie. Nel contesto di uno stile di vita adeguato, la sua pratica regolare non solo amplifica i benefici per la salute e aumenta la fitness, ma contrasta lo sviluppo e la progressione delle malattie croniche, modulando diversi fattori di rischio.

La sua funzione è importante in tutti i cicli della vita e contribuisce a mantenere i livelli di funzionalità e di autonomia, anche con l’invecchiamento.

Un importante strumento terapeutico

In dosi opportune, l’attività fisica consente ai pazienti affetti da patologie cardiovascolari, ipertensione, diabete II, cancro, malattie polmonari croniche ostruttive, di ridurre il rischio di recidiva e di progressione della malattia, migliorare il controllo sui parametri clinici e aumentare la qualità di vita[2].

Bibliografia

  1. https://www.epicentro.iss.it/attivita_fisica/
  2. E. M. Capodaglio, “Attività fisica, strumenti di prevenzione e gestione delle malattie croniche”, G Ital Med Lav Erg 2018; 40:2, 106-119.

Per un comodo e sintetico riepilogo sulla

Fisioterapia Respiratoria

scarica la brochure qui sotto

Provider e Segreteria:

LT3 s.r.l.

Policy

Link utili

Patologie respiratorie

Fisioterapia respiratoria

Corretta nutrizione

Provider e Segreteria:

LT3 s.r.l.

Link utili

Patologie respiratorie

Fisioterapia respiratoria

Corretta nutrizione

© 2023 Al Centro del Respiro by LT3 srl